WhatsApp Image 2022 11 15 at 15.41.55WhatsApp Image 2022 11 15 at 15.41.56WhatsApp Image 2022 11 15 at 15.41.561

Per prenotazioni rivolgersi a Mara 3341217738

Borghi Piceni Ascoli e Offida

Tour del 27 marzo

partenza ore 7.30 dal Piazzale del Verano Davanti Basilica San Lorenzo

 Arrivo verso le 10 e 30 circa ad Ascoli

visita guidata del duomo e del centro

 

Arrivo in posto Incantato come i Tempietti di Sant’Emidio

il ponte di Cecco detto il Ponte del diavolo

Porta Solestà

Palazzo dei Capitani

se visitabile si entra dentro

 Visita Cattedrale di Sant'Emidio

fine tour di Ascoli tempo libero da piazza del Popolo

 


con piccole sorprese di Ascoli sconosciuta

Pausa al caffe  ore 12.45

allo storico Caffè Meletti. Piazza del Popolo è il salotto di Ascoli

Partenza per le 13.15 partenza per  Offida

arrivo ad Offida per 13.45 Ristorante (per chi vuole prenotare al monto della prenotazione indicare se con pranzo o senza )sono 20 euro da aggiungere la costo

Ristorante La Fonte

Antipasto all’italiana

primo maccheroncino la ragù

secondo stinco di maiale al forno con patate dolce

acqua e vino

extra caffe liquori e dolci

Ore 15.30 giro di Offida per chi vuole il tour guidato sono 5 euro a parte

ore 17 finisce il tour ore 17.45 partenza per Roma

Rientro in serata

Quota di 45 euro comprende pulman e accompagno

visita guidata  ad Ascoli

extra

3 euro per offerte ai volontari di Ascoli  per aperture di luoghi e chiese con spiegazioni.

comprese le mance ad autista e Guida.

45 euro  a persona

e 65 con pranzo

Prenota al 3298512096 Antonello Longo <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>
 
Prenotazioni con anticipo di 25 euro entro 25 Marzo
 
Prenota al 3298512096 Antonello Longo <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>
 
 
 
Santa Maria Rocca Offida

RITORNA IL FANTASTICO GIOCO
Secret Tour
scopri il luogo segreto di Roma
regole
avrai 3 indizi che ti aiuteranno a capire il nome del luogo segreto
potrrai nel tempo dato fare domande e ascoltare le varie ipotesi formulate.
Se indovini vinci il costo della visita
costo 7 euro non soci
5 euro soci E CRAL CONVENZIONATI
4 euro ragazzi fino ai 16 anni
Appuntamento alla fontana di Piazza Benedetto Cairoli
il tour si svolgerà alla scoperta della storia del quartiere Parione, con i perosnaggi e le storie oltre alla spiegazione del luogo segreto.
Regoila il luogo non va svelato ada ltri ne si possono pubblicare foto con indicazione.
Prenotati entro il 26 mattina

Prenota al 3298512096 Antonello Longo <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>


images

 

2 aprile ore 11 Serra Moresca e Villa Torlonia

Viista alle ore 11 della apertura della restarauta Serra Moresca e Villa Torlonia
Costo visita guidata biglietto gruppo 25
costo 12 euro con cuffie e biglietto e visita guidata non soci
10 euro soci e Cral convenzionati
7 euro possessori di mic card; minori e sotto i 25 anni e invalidi.
prenotazione entro 1 aprile

 

3 aprile Ortobotanico e Hanami
Visita all Orobotanico Largo Crisitina di Svezia 24 zona Trastevere adiacente a palazzo Corsini in via della lungara.

primo gruppo ore 11.30 termina visita ore 13 massimo 30 persone a gruppo

secondo gruppo ore 16 termina visita ore 17.30

Viisteremo gli alberi centenari
il boschetto di bambu
la fioritura del giardino zen dell Hanami
(pesco ,ciliegi etc con cascatelle e carpe)
Faggiati, Magnolie
Roseti
giardino dei semplici
Serre piante Grasse
Palmeti enormi
la storia della villa Corsini e la repubblica Romana.
Costo 10 euro non soci
8 euro soci Cral convenzionati e bambini da 6 a 11 anni
5 euro studenti della sapienza e Invalidi con accompagno.
gratuito da 0 a 5 anni

superato il numero a gruppo di 13 persone al prezzo dei 10 e 8 verrà applicato 2 euro per servizio radio e cuffie.
Prenotazione obbligatoria entro il 1 aprile con Nominativo
e turno scelto e indicare se presenza di minori o Studenti sapienza etc.
Prenotazione entro il 2 aprile

 

10 Aprile Mostra alle scuderie del quirinale SuperBarocco ore 17.15

La mostra “Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco” coprodotta e progettata insieme alla National Gallery di Washington, l’unico museo pubblico americano, con la speciale collaborazione del Comune e dei Musei di Genova, racconta e celebra lo straordinario periodo del Barocco genovese.
La mostra è curata Jonathan Bober, a capo del Department of Old Master Prints della National Gallery di Washington, da Piero Boccardo, già direttore del genovese Palazzo Rosso e fra i massimi esperti mondiali della materia e da Franco Boggero storico dell’arte ed esperto di pittura ligure del Cinquecento e del Seicento.
Il percorso espositivo ripercorre, attraverso un corpo di circa 120 opere, provenienti dalle maggiori istituzioni italiane e americane e da prestigiose collezioni private, questo periodo straordinario di esplosione artistica e di fioritura economica della Superba Genova e ne segue le vicende storico artistiche dal culmine dello splendore fino all’appannarsi della sua fortuna politica.
Il fasto e il lusso, declinati con grande determinazione dalle nobili famiglie genovesi, all’interno delle loro dimore, si ritrovano nelle opere esposte alle Scuderie del Quirinale, proprio perché commissionate da questi illustri committenti: le vesti dei ritratti di Rubens e di Van Dyck, le suppellettili che affollano le tele di Giovanni Benedetto Castiglione, le lussureggianti composizioni barocche di Domenico Piola e di Gregorio De Ferrari, i capricciosi paesaggi di Magnasco il ricorrente impiego di materiali preziosi quali il marmo di Carrara, il pregiatissimo argento e l’ametista, testimoniano l’opulenza del periodo.
Così la mostra ci racconta - svelando opere, capolavori e meraviglie di un’epoca intera – la parabola, quasi unica nella storia, di una città divenuta il centro del mondo: Genova, la Superba.

Visita guidat+bigliettosaltafila+cuffie
27 euro per non soci
25 euro soci e cral convenzionati
Invalidi con accompagno 10 euro
prenotazione entro il 28 marzo

Questi eventi sono per aprile
Saluti

2 euro a persona per evento.

 

Prenota al 3298512096 Antonello Longo <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>

 

 

36274713 10156902110826294 8265625644453330944 nE22 006 SDQ Banner Vivaticket Superbarocco 680x260px 62263aa09ef40hanami2022 card

 

automito2018


I raduni di auto e moto d’epoca si ripetono da anni con l’identico iter, ormai liturgico, dell’iscrizione, percorso in gruppo su itinerario prestabilito, rientro alla partenza, pranzo sociale, premi al più vecchio, al più giovane, al più lontano, ecc., saluti finali, rientro a casa.
Il tutto con grande noia per chi partecipa e disinteresse del pubblico che è solo casualmente coinvolto dal fugace passaggio di una carovana dei mezzi storici sconosciuti.

 

Locandina acrobatLogo30 30

Descrizione evento acrobatLogo30 30

Sottocategorie