Una proposta speciale FONDAZIONE MUSICA PER ROMA
FESTIVAL NATALE AUDITORIUM DA SAB 4 DIC A GIO 6 GEN 2022
OLTRE 50 CONCERTI E SPETTACOLI,
Dal 4 dicembre al 6 gennaio in programma il Natale all’Auditorium della Fondazione Musica per Roma, un ricco calendario di grandi concerti e spettacoli che scaldano l’atmosfera del Parco della Musica. Alla programmazione di oltre 40 concerti di musica pop, jazz e rock si aggiunge il consueto Roma Gospel Festival, tra i più importanti festival gospel in Europa, cha presenta alcune delle migliori formazioni provenienti dagli Stati Uniti. A corredare gli spettacoli nelle sale, un grande Villaggio di Natale allestito nell’area pedonale e sui giardini pensili dell’Auditorium, con un percorso espositivo che attraversa le diverse atmosfere natalizie del mondo, mentre nella Cavea come da tradizione torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio per il divertimento di grandi e piccoli. |
25% di sconto, un regalo speciale per il Natale 2021
E’ possibile ottenere online i biglietti scontati come segue : · cercare l’evento su www.auditorium.com o www.ticketone.it ; · nella pagina dell’evento, sotto il box giallo, nel campo “Promo I Love Auditorium” scrivere il codice promozione “ILOVENATALE” (in maiuscolo); · fare click sul tasto “mostra promozione”; · procedere con l’acquisto e Buon Natale ! nota: le riduzioni sono valide fino ad esaurimento dei posti in promozione
|
gli spettacoli inclusi nella promozione NICOLA PIOVANI 26-27-28-31 DIC CARMEN CONSOLI 26-27 DIC ENRICO RAVA – DANILO REA – ROBERTO GATTO – DARIO DEIDDA 3 GEN LA CHIARASTELLA 5-6 GEN MIMMO CUTICCHIO 6 GEN ELEONORA BORDONARO E I LAUTARI 12 DIC H.E.R 13 DIC ONJT – PAOLO DAMIANI 20 DIC ORCHESTRA NAZIONALE JAZZ GIOVANI TALENTI - ROMA GOSPEL FESTIVAL 28 23 -> 31 DIC ERIC WADDELL & THE ABUDANT 23 DIC HARLEM GOSPEL CHOIR 25 DIC (17:30 e 21:30) LIGHT OF LOVE 26 DIC (17:30 e 21:30) DENNIS REED & GAP 27-28-29 DIC ERIC WADDELL & THE ABUDANT 23 DIC EMMANUEL DJOB GOSPEL REUNION 30-31 DIC - STEFANO DI BATTISTA 1 GEN VASCO BRONDI 2 GEN LUCA MADONIA 23 DIC MASSIMO DI CATALDO 26 DIC |
4 DICEMBRE – 6 MARZOADRIAN TRANQUILLIAN UNGUARDED MOMENTDA SAB 4 DIC A DOM 6 MAR 2022 | AUDITORIUMGARAGE Un momento incustodito (An Unguarded Moment) è la mostra antologica di Adrian Tranquilli nell’Auditorium Garage – il rinnovato spazio espositivo di oltre 1000 mq che la Fondazione Musica per Roma dedica all’arte contemporanea – che torna ad esporre nelle istituzioni pubbliche della Capitale dopo diversi anni di assenza, presentando per l’occasione oltre cinquanta opere attraverso un percorso inedito, fatto di installazioni ambientali di forte impatto visivo. riduzione a 5,00 euro E’ possibile ottenere online i biglietti scontati come segue : · cercare la mostra su www.auditorium.com o www.ticketone.it ; · selezionare il giorno desiderato; · nella pagina dell’evento, sotto il box giallo, nel campo “Promo I Love Auditorium” scrivere il codice promozione “ANUNGARDEDMOMENT” (in maiuscolo); · fare click sul tasto “mostra promozione”; · procedere con l’acquisto. nota: le riduzioni sono valide fino ad esaurimento dei posti in promozione
|
NATALE CASA DEL JAZZ DA MAR 21 DIC A MER 5 GEN 2022 Anche alla Casa del Jazz arriva il Natale con concerti speciali pensati per il periodo delle feste. Martedì 21 e Mercoledì 22 dicembre l’orchestra di otto elementi capitanata dal batterista e compositore Bruno Biriaco, la Bruno Biriaco Saxes Machine, formazione che fa ormai parte della storia del jazz del nostro paese, propone un modo diverso di avvicinarsi al Natale, con “A Christmas Concert” concerto dedicato ai grandi autori che lo hanno celebrato con le canzoni più belle da White Christmas a Silent Night, da Let it Snow a Jingle Bells, rilette con l’energia che solo il Jazz più di tutti sa dare. Martedì 28 Giorgio Cuscito nelle vesti di pianista rielaborerà i classici della tradizione secondo la propria sensibilità, ospitando la voce di Eva e la tromba di Nicola Tariello, due fra i più interessanti giovani talenti del panorama jazzistico. Mercoledì 29 dicembre tocca a Red Pellini e Riccardo Biseo Quintet un binomio che da anni porta avanti la più pura tradizione del Jazz Mainstream basato sulla estemporaneità e freschezza tipica delle grandi jam session di swing che si ascoltavano negli anni d'oro del Jazz, attingendo al repertorio dei più noti compositori della storia come Gershwin, Porter, Ellington. BRUNO BIRIACO SAXES MACHINE "a Christmas Concert" 21-22 DIC GIORGIO CÙSCITO PIANO TRIO feat.EVA &NICOLA TARIELLO “Early Jazz 2.0” 28 DIC RED PELLINI/RICCARDO BISEO QUINTET “Xmas Swing” 29 DIC CONOSCI MIA CUGINA? THE ITALIAN SWING 4-5 GEN 25% di sconto, un regalo per il Natale 2021 E’ possibile ottenere online i biglietti scontati come segue : · cercare la mostra su www.auditorium.com o www.ticketone.it ; · selezionare il giorno desiderato; · nella pagina dell’evento, sotto il box giallo, nel campo “Promo I Love Auditorium” scrivere il codice promozione “ILOVESWING” (in maiuscolo); · fare click sul tasto “mostra promozione”; · procedere con l’acquisto. nota: le riduzioni sono valide fino ad esaurimento dei posti in promozione |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. infoline 06-80.24.1.281 Orari apertura botteghino: tutti i giorni con orario continuato 11:00 – 20:00 |
- Dettagli
Gentilissimi,
abbiamo realizzato un’edizione straordinaria del nostro Eventometro che abbiamo chiamato #iorestoacasa, si tratta di una prima edizione nella quale abbiamo selezionato alcune interessanti e divertenti iniziative e diversi contenuti culturali da godere naturalmente e comodamente da casa.
Perché #laCulturaNonSiFerma e neanche noi!
Un caro saluto.
- Dettagli
Carissimi Convenzionati
Di seguito il programma delle mostre in corso presenti nel Sistema Musei in Comune di Roma, oggetto di convenzione.
Colgo l’occasione per avvertirvi che il 31 dicembre 2018 scade la convenzione ma ho già mandato la richiesta di rinnovo al Comune. Appena ho riscontro sarà mia cura avvertirvi.
MOSTRE IN CORSO
ROMA CITTÀ MODERNA. Da Nathan al Sessantotto
Galleria d'Arte Moderna
29 Marzo - 02 Dicembre 2018
Un tributo alla Capitale d’Italia attraverso gli artisti che l’hanno vissuta e gli stili con cui si sono espressi.
http://www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/roma-citt-moderna-da-nathan-al-sessantotto
David Rubinger
Museo di Roma in Trastevere
07 Settembre - 04 Novembre 2018
La mostra prevede l’esposizione di oltre settanta fotografie che raccontano la storia dello Stato d’Israele.
http://www.museodiromaintrastevere.it/it/mostra-evento/david-rubinger
Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo Scarabeo dorato
Centrale Montemartini -
Nuovo spazio per mostre temporanee
21 Dicembre 2017 - 31 Ottobre 2018
Un dialogo tra due grandi popoli del Mediterraneo in una mostra che inaugura il nuovo spazio per esposizioni temporanee della Centrale Montemartini
Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
29 Novembre 2017 - 18 Novembre 2018
L’8 agosto di 1900 anni fa moriva l’imperatore Traiano. Una grande mostra lo celebra presso i Mercati di Traiano
http://www.mercatiditraiano.it/it/mostra-evento/traiano-costruire-l-impero-creare-l-europa
La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia
Musei Capitolini
27 Luglio 2018 - 27 Gennaio 2019
La mostra accende i riflettori sulla fase più antica della storia di Roma, illustrando gli aspetti salienti della formazione della città e ricostruendo costumi, ideologie, capacità tecniche, contatti con ambiti culturali diversi, trasformazioni sociali e culturali che interessarono Roma nel periodo in cui la città, secondo le fonti storiche, era governata da re.
http://www.museicapitolini.org/it/mostra-evento/la-roma-dei-re-il-racconto-dell-archeologia
Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi, Casino Nobile
06 Giugno - 11 Novembre 2018
Con la mostra monografica Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà, la città di Roma avrà l’opportunità di conoscere nelle sue diverse sfaccettature l’opera di uno degli artisti più versatili della prima metà del ‘900, in un contesto museale fra i più affascinanti di Roma Capitale.
http://www.museivillatorlonia.it/it/mostra-evento/duilio-cambellotti-mito-sogno-e-realt
Raffaele de Vico (1881-1969) Architetto e Paesaggista
Museo di Roma
16 Maggio - 25 Novembre 2018
Un tributo della Capitale a uno dei maggiori architetti e paesaggisti del Novecento, Raffaele de Vico (1881-1969).
http://www.museodiroma.it/it/mostra-evento/raffaele-de-vico-1881-1969-architetto-e-paesaggista
non dimenticatevi….
LA MIC CARD
la nuova card che al costo di 5 euro offre l’accesso illimitato per 12 mesi nei Musei in Comune e nei siti storico artistici e archeologici della Sovrintendenza, rivolta ai residenti a Roma, ai domiciliati temporanei a Roma e agli studenti di Università pubbliche e private presenti nel territorio cittadino.
Tutte le info su www.museiincomuneroma.it
Un caro saluto
Eleonora
Eleonora Vatielli
Relazioni con gli Sponsor
Zètema Progetto Cultura Srl
tel 06.82077275
cell 345.2596177
- Dettagli
SISTEMA MUSEI IN COMUNE promozione iniziative convenzionate 1 messaggio |
10 dicembre 2018 11:10 | ||
|
- Dettagli
Carissimi convenzionati
Vi segnalo la mostra presente al MUSEO DELL’ARA PACIS che eccezionalmente rientra nella convenzione con il Sistema Musei in Comune perché ha una bigliettazione integrata al MONUMENTO e non una bigliettazione separata..
Walls. Le Mura di Roma. Fotografie di Andrea Jemolo
20/06 - 09/09/2018
Museo dell'Ara Pacis
Nate come difesa dall’esterno e poi inglobate nel tessuto cittadino, le Mura Aureliane accompagnano con la loro imponenza strade, scorci e orizzonti della città. Con gli oltre 12 km lungo i quali ancora si sviluppano, sono il più grande monumento della Roma imperiale e la cinta muraria urbana più lunga, antica e meglio conservata della storia.
http://www.arapacis.it/it/mostra-evento/walls-le-mura-di-roma-fotografie-di-andrea-jemolo-0
- Dettagli