alla scoperta del fascino e degli enigmi della roma sotterranea il mitreo della basilica di san clementeRoma Underground Mitreo e Basilica San Clemente

Visitare la Basilica di San Clemente equivale a ripercorrere ben 2000 anni di storia; scendendo nei sotterranei troveremo i resti delle case romane andate distrutte nel famoso incendio di Nerone del 64 d.C; avremo perciò l'occasione unica conoscere Roma prima di questo terribile evento. Un viaggio indietro nel tempo per esplorare la Basilica del IV secolo e quindi scendere nel mondo della Roma del I secolo dove c'è ancora un tempio pagano!

Visita guidata: sabato 5 febbraio ore 16.00

Appuntamento: 15:45 (massima puntualità), Piazza di San Clemente 5 / accanto ingresso Basilica

Quota di partecipazione: €18 non soci e adulti

 €16,00 a persona soci e cral convenzionati ;

 11€ studenti sotto i 26 anni

disabili 8€   -

se numero superiore a 13 persone si applicano 2€ di cuffie

Prenotazione: per prenotarsi è sufficiente inviare whatsapp con nome e cognome 3298512096 Antonello
Super green Pass
 
Rome under water 6 febbraio ore 15.30 davanti Benetton di fronte Fontana di Trevi

Visiteremo l’area archeologica sotterranea del Vicus Caprarius – La Città dell’Acqua costituisce un suggestivo esempi, hanno portato alla luce un complesso edilizio di età imperiale che rappresenta una notevole testimonianza del tessuto urbanistico dell’antica Roma. L’acqua che sgorga da Fontana di Trevi, monumentale mostra barocca dell’Acquedotto Vergine (di cui gli scavi hanno riportato in luce un imponente serbatoio di distribuzione, il castellum aquae) è l’acqua che, filtrando attraverso le antiche murature dell’area archeologica, continua ad alimentare le tubazioni in piombo e le vasche di una lussuosa residenza.Le strutture murarie rinvenute, infatti, caratterizzate dalla cortina in opus latericium e conservate per un elevato di circa otto metri, si riferiscono ad un’insula, un caseggiato articolato in più unità indipendenti trasformato, alla metà del IV secolo, in una domus signorile.

Visita guidata durata 1.15min circa

 INTERO: 10,00 €

Soci e Cral convenzionati 8 €

7 € studenti 18/25 anni U.E.

GRATUITO:  5 € under 14, studenti universitari di archeologia U.E, Rome City Pass
 
Prenota al 3298512096 Antonello Longo
Super green Pass
 th