SISTEMA MUSEI IN COMUNE promozione iniziative convenzionate
1 messaggio
  10 dicembre 2018 11:10
 

Carissimi

Abbiamo già inviato al Comune la richiesta di autorizzazione per rinnovare le nostre convenzioni.

Sono ancora in attesa di autorizzazione. Al momento quindi possiamo promuovere le convenzione solo fino al 31 dicembre 2018.

Di seguito il programma delle iniziative presenti nel Sistema Musei in Comune oggetto di convenzioni.

Un caro saluto

Eleonora

MIC CARD

La MIC è la nuova card che al costo di 5 euro offre l’accesso illimitato per 12 mesi nei Musei in Comune e nei siti storico artistici e archeologici della Sovrintendenza, rivolta ai residenti a Roma, ai domiciliati temporanei a Roma* e agli studenti di Università pubbliche e private presenti nel territorio cittadino.

http://www.museiincomuneroma.it/it/infopage/mic-card

Mystery Rooms al Museo

25/11 - 23/12/2018

Musei in Comune

Al via Mystery Rooms nei Musei in Comune: misteri, segreti e avventure per conoscere la storia e l’arte attraverso il gioco.

Ingresso gratuito

Viaggio nel Colosseo - Magico fascino di un monumento

Opere di Gerhard Gutruf

06/12/2018 - 03/03/2019

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali

Un viaggio alla scoperta del magico fascino del Colosseo attraverso le opere di Gerhard Gutruf. Una mostra che propone e interpreta l’immagine del Colosseo, icona di Roma nel tempo

Ingresso ridotto – gratuito per possessori MIC CARD

http://www.mercatiditraiano.it/it/mostra-evento/viaggio-nel-colosseo-magico-fascino-di-un-monumento

Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d'arte

Gli anni d'oro del collezionismo internazionale. Da Giovanni Barracco a Sigmund Freud

05/12/2018 - 05/05/2019

Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

Al Museo Ebraico di Roma e al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco la mostra sull’archeologo e mercante d’arte Ludwig Pollak (Praga 1868 – Auschwitz 1943).

Ingresso gratuito

http://www.museobarracco.it/it/mostra-evento/ludwig-pollak-archeologo-e-mercante-darte-praga-1868-auschwitz-1943

Balla a Villa Borghese

29/11/2018 - 17/02/2019

Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

Il Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, situato nel cuore del grande parco romano di Villa Borghese, è il luogo ideale per accogliere questa mostra antologica di Giacomo Balla.

Ingresso gratuito

http://www.museocarlobilotti.it/it/mostra-evento/balla-villa-borghese

Antonio Fraddosio. Le tute e l’acciaio

01/11/2018 - 03/03/2019

Galleria d'Arte Moderna

Un’installazione etica, un monumento antiretorico dedicato agli operai dell’Ilva e alla città di Taranto.

Ingresso ridotto – gratuito per possessori MIC CARD

http://www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/antonio-fraddosio-le-tute-e-l-acciaio

Lisetta Carmi. La bellezza della verità

20/10/2018 - 03/03/2019

Museo di Roma in Trastevere

Prima mostra dedicata a Lisetta Carmi in un Museo pubblico a Roma

Ingresso ridotto – gratuito per possessori MIC CARD

http://www.museodiromaintrastevere.it/it/mostra-evento/lisetta-carmi-la-bellezza-della-verit

Metamorfosi del quotidiano

Il fascino dei materiali liberty e déco nella collezione romana di Francesco Principali

13/10/2018 - 06/01/2019

Musei di Villa Torlonia,

Casina delle Civette

Ingresso ridotto – gratuito per possessori MIC CARD

http://www.museivillatorlonia.it/it/mostra-evento/metamorfosi-del-quotidiano

La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia

27/07/2018 - 27/01/2019

Musei Capitolini

La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e a cura di Isabella Damiani e Claudio Parisi Presicce, viene ospitata presso i Musei Capitolini, all’interno delle Sale Espositive di Palazzo Caffarelli e nell’Area del Tempio di Giove di Palazzo dei Conservatori.

Ingresso ridotto – gratuito per possessori MIC CARD

http://www.museicapitolini.org/it/mostra-evento/la-roma-dei-re-il-racconto-dell-archeologia

MicCard

Carissimi Convenzionati

Di seguito il programma delle mostre in corso presenti nel Sistema Musei in Comune di Roma, oggetto di convenzione.

Colgo l’occasione per avvertirvi che il 31 dicembre 2018 scade la convenzione ma ho già mandato la richiesta di rinnovo al Comune. Appena ho riscontro sarà mia cura avvertirvi.

 

MOSTRE IN CORSO

 

ROMA CITTÀ MODERNA. Da Nathan al Sessantotto

Galleria d'Arte Moderna

29 Marzo - 02 Dicembre 2018

Un tributo alla Capitale d’Italia attraverso gli artisti che l’hanno vissuta e gli stili con cui si sono espressi.

http://www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/roma-citt-moderna-da-nathan-al-sessantotto

 

 

David Rubinger

Museo di Roma in Trastevere

07 Settembre - 04 Novembre 2018

La mostra prevede l’esposizione di oltre settanta fotografie che raccontano la storia dello Stato d’Israele.

http://www.museodiromaintrastevere.it/it/mostra-evento/david-rubinger

Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo Scarabeo dorato

Centrale Montemartini -

Nuovo spazio per mostre temporanee

21 Dicembre 2017 - 31 Ottobre 2018

Un dialogo tra due grandi popoli del Mediterraneo in una mostra che inaugura il nuovo spazio per esposizioni temporanee della Centrale Montemartini

http://www.centralemontemartini.org/it/mostra-evento/egizi-etruschi-da-eugene-berman-allo-scarabeo-dorato

Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali

29 Novembre 2017 - 18 Novembre 2018

L’8 agosto di 1900 anni fa moriva l’imperatore Traiano. Una grande mostra lo celebra presso i Mercati di Traiano

http://www.mercatiditraiano.it/it/mostra-evento/traiano-costruire-l-impero-creare-l-europa

La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia

Musei Capitolini

27 Luglio 2018 - 27 Gennaio 2019

La mostra accende i riflettori sulla fase più antica della storia di Roma, illustrando gli aspetti salienti della formazione della città e ricostruendo costumi, ideologie, capacità tecniche, contatti con ambiti culturali diversi, trasformazioni sociali e culturali che interessarono Roma nel periodo in cui la città, secondo le fonti storiche, era governata da re.

http://www.museicapitolini.org/it/mostra-evento/la-roma-dei-re-il-racconto-dell-archeologia

Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà

Musei di Villa Torlonia -  Casino dei Principi, Casino Nobile

06 Giugno - 11 Novembre 2018

Con la mostra monografica Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà, la città di Roma avrà l’opportunità di conoscere nelle sue diverse sfaccettature l’opera di uno degli artisti più versatili della prima metà del ‘900, in un contesto museale fra i più affascinanti di Roma Capitale. 

http://www.museivillatorlonia.it/it/mostra-evento/duilio-cambellotti-mito-sogno-e-realt

Raffaele de Vico (1881-1969) Architetto e Paesaggista

Museo di Roma

16 Maggio - 25 Novembre 2018

Un tributo della Capitale a uno dei maggiori architetti e paesaggisti del Novecento, Raffaele de Vico (1881-1969).

http://www.museodiroma.it/it/mostra-evento/raffaele-de-vico-1881-1969-architetto-e-paesaggista

non dimenticatevi….

LA MIC CARD

la nuova card che al costo di 5 euro offre l’accesso illimitato per 12 mesi nei Musei in Comune e nei siti storico artistici e archeologici della Sovrintendenza, rivolta ai residenti a Roma, ai domiciliati temporanei a Roma e agli studenti di Università pubbliche e private presenti nel territorio cittadino. 

Tutte le info su www.museiincomuneroma.it

Un caro saluto

Eleonora

Eleonora Vatielli

Relazioni con gli Sponsor

Zètema Progetto Cultura Srl

Via A. Benigni 59

00156 Roma

tel 06.82077275

cell 345.2596177

locandina MIC3

Carissimi

da oggi il Sistema dei Musei Civici di Roma non sarà più lo stesso!!!

Per chi vive e studia a Roma arriva la rivoluzione MIC, la nuova card che al costo di 5 euro per 12 mesi permetterà l’ingresso illimitato in tutti i Musei Civici.

La MIC è disponibile per tutti i residenti, sia italiani che stranieri, i domiciliati temporanei e gli studenti delle università pubbliche e private della Capitale.

In allegato il comunicato stampa con tutte le info.

Sperando nel vostro supporto per la massima diffusione, resto a disposizione per qualsiasi informazione ed evenienza.

http://www.museiincomuneroma.it/it/infopage/mic-card

 

Card acrobatLogo30 30

 

Programma acrobatLogo30 30

 

1050x545 jemolo 0

Carissimi convenzionati

Vi segnalo la mostra presente al MUSEO DELL’ARA PACIS che eccezionalmente rientra nella convenzione con il Sistema Musei in Comune perché ha una bigliettazione integrata al MONUMENTO e non una bigliettazione separata..

Walls. Le Mura di Roma. Fotografie di Andrea Jemolo

20/06 - 09/09/2018

Museo dell'Ara Pacis

Nate come difesa dall’esterno e poi inglobate nel tessuto cittadino, le Mura Aureliane accompagnano con la loro imponenza strade, scorci e orizzonti della città. Con gli oltre 12 km lungo i quali ancora si sviluppano, sono il più grande monumento della Roma imperiale e la cinta muraria urbana più lunga, antica e meglio conservata della storia.

http://www.arapacis.it/it/mostra-evento/walls-le-mura-di-roma-fotografie-di-andrea-jemolo-0

100x140

Intervista impossibile a Tiziano Terzani
Data: martedì, 24 aprile 2018 - Ore: 17:30 - 19:00
Conferenza ad ingresso libero

Presso la Biblioteca Tullio De Mauro in via Tiburtina, 113 (entrata nel Parco) ROMA

 

NuovaAcropoliAprile2018


Sottocategorie