“Buon compleanno Umberto”.
Sulle note di Umberto Bindi.
Il 12 maggio Umberto Bindi avrebbe compito 86 anni. Ebbene: Stefania D’Ambrosio , originale e raffinata interprete della canzone d’autore mondiale,dedica questo nuovo appuntamento al grande interprete della canzone italiana e straordinario compositore. Bindi da sempre nel cuore di Stefania per due fondamentali motivi: il primo perché proprio di Umberto Stefania si trovò, per un fortunato caso, ad essere vocalist. Il secondo perché, avendo passato in tal modo diversi e intensi anni alla corte del talentuosissimo autore, ne divenne anche grande confidente,ricavandone profonda stima ed amicizia. Stefania interpreterà dunque non solo i successi internazionali che il grande artista ha scritto su testi di mostri sacri come Calabrese, Lauzi, Paoli e Bardotti, ma anche brani meno noti ma di notevole impatto emotivo, molti dei quali scritti negli anni novanta insieme all’ultimo complice: il giornalista e cantautore Ernesto Bassignano. Complici gli arrangiamenti curati da Michele Micarelli, (a sua volta già tastierista e arrangiatore di Bindi), Stefania D’Ambrosio ricreerà, con tutto l’amore e l’impegno possibili, quelle magiche atmosfere raffinate proprie del maestro. Ospiti,Ernesto Bassignano,Vittorio De Scalzi (New Trolls) e con la straordinaria partecipazione di Pippo Baudo
- Dettagli
Spettacolo teatrale gruppo teatrale In cielo e … in terra “Mastro Titta pia moje”
- Dettagli
26 GENNAIO – 19 FEBBRAIO 2017
PATRIZIA PELLEGRINO – PIETROGENUARDI
VICTOIRE! di Dany Laurent
Regia ANTONELLO CAPODICI
“In una grande città, oggi. Vittoria (Patrizia Pellegrino) e Marcello (Pietro Genuardi). Una coppia fortunata : lei creativa di successo, lui cardiologo stimato. Una bella casa, un figlio che frequenta un’università prestigiosa. La solidità di una coppia che continua ad amarsi, pur dopo ventidue anni di matrimonio. Poi? Poi, il “banale” : c’è lei, Katy. Che si laurea in medicina, e da allieva del fascinoso cardiologo ne diventa l’amante. O no? Dany Laurent è l’autrice più rappresentativa di quella che possiamo definire come la “nouvelle vague” della drammaturgia francese contemporanea. Il soggiorno borghese visto come la finestra ideale per osservare il mutamento incessante della nostra società. Esseri umani sufficientemente “normali”, che si trovano a scegliere in circostanze anomale. La variante imprevista è, questa volta, che Katy aspetta un figlio. Da Marcello, si suppone. O no? Una commedia straordinaria che, partendo da una apparente situazione modello “pochade” si trasforma, nel giro di due scene, in una straordinaria epopea di amicizia; un delicatissimo inno ai grandi valori ed alla voglia di ricominciare. Sempre e comunque. I personaggi sono raccontati con allegria, con leggerezza e con comicità. Su tutti la Vittoria – Victoire! – della vita sull’egoismo e sul rancore.”
23 FEBBRAIO – 19 MARZO 2017
ELENA COTTA – CARLO ALIGHIERI
UN AMORE di Alexei Arbizov
regia CARLO ALIGHIERO
E’ la fine di luglio 1968, sul litorale del golfo di Riga, in Lettonia, quando ha inizio questa storia. I protagonisti sono il primario di una clinica, Rodion Nikolaievitch (CARLO ALIGHIERO), Lidija Vasil‘evna (ELENA COTTA) e un’affascinante gitana (ANIA SESIA) che danza e canta bellissime canzoni russe. Se non ci fosse stato l’incontro tra Lidia Vasil’evna e Rodion Nikolaievitch vissuto dai due come uno scontro, come un gioco d’amore, entrambi avrebbero continuato a vivere i loro giorni in modo sempre uguale al passato. Lei, ormai esclusa dal lavoro artistico, accetta di fare la cassiera al circo godendo del successo dei suoi compagni. lui, continuando a far le ore piccole in attesa del ritorno di una figlia, che vive dall’altra parte del mondo, si strugge al canto zingaro per scacciare... la malinconia, mandando tutti al diavolo. Tra i due è un amore vissuto con pudore intelligente ironia, all’ insegna della fantasia e della grande tenerezza. Nella commedia i ricordi, i sogni, i momenti salienti, le esperienze di vita si snodano, si intrecciano, si scontrano e si incontrano con ritrovata fiducia nella vita.
23 MARZO – 16 APRILE 2017
PIETRO LONGHI - GABRIELLA SILVESTRI
LA NOTTE DELLA TOSCA
di Roberta Skerl
e con ANNACHIARA MANTOVANI - ALIDA SACOOR - CON PIERRE BRESOLIN
Regia di SILVIO GIORDANI
Tre infermiere di una casa di lunga degenza vengono licenziate da un giorno all’altro e sprofondano nella disperazione più nera: tutte e tre hanno situazioni familiari difficili e non possono sopravvivere senza stipendio... Anna ha il marito in cassa integrazione (Annachiara Mantovani), Linda (Alida Sacoor) è al terzo mese di gravidanza e Ivana (Gabriella Silvestri) vive con i due figli da mantenere senza un marito vicino.. Ma in un mondo pieno di disoccupati come fanno a far emergere la loro voce? La soluzione gliela fornisce Oscar (Pietro Longhi), un anziano ricoverato della casa di riposo. Ex-sindacalista e appassionato di lirica, il vecchio convince le tre infermiere a compiere un gesto eclatante che le porti in televisione e faccia conoscere a tutti la loro storia. E le tre infermiere lo fanno. Un’esilarante commedia sulla crisi, per riflettere su una situazione che coinvolge sempre più persone, ma che non deve far smettere di sperare in un futuro migliore.
DAL 18 MAGGIO – 11 GIUGNO 2017
ANTONELLO COSTA
NON CI POSSO CREDERE!
Non ci posso credere, Antonello Costa e la sua compagnia al Teatro Manzoni? Un varietà in grande stile con un comico di classe, una soubrette e un bellissimo corpo di ballo. Canzoni, personaggi, tip tap, macchiette, balletti come nella miglior tradizione del varietà, il tutto condito dal talento di Antonello che ballerà il tip tap sulle note di “Vecchio Frak” di Domenico Modugno e coinvolgerà il pubblico con una macchietta di Renato Carosone o farà incontrare Totò e Charlie Chaplin, Renato Rascel e Petrolini, Frank Sinatra e Claudio Villa. Risate e sano divertimento che faranno esclamare al pubblico: “Non ci posso credere! Per 2 ore ho dimenticato tutti i miei problemi!”
Il Teatro Manzoni festeggia i 30 anni dalla sua apertura e Antonello festeggia i suoi primi 30 anni di carriera… Non ci posso credere!!!
18 MAGGIO – 11 GIUGNO 2017
LA PROTESTA di Roberta Skerl
GABRIELLA SILVESTRI – ANTONIO CONTE
e con PIERRE BRESOLIN
Regia di MARIA CRISTINA GIONTA
Questa delicata commedia racconta la divertente avventura di una famiglia alle prese con l’anziana madre, Elsa, che un giorno per protesta decide di chiudersi in un armadio e non uscirne più. Tra situazioni comiche e momenti di tensione familiare, i protagonisti (Gabriella Silvestri – Antonio Conte) cercano di convincere la mamma a tornare in sé. E per riuscirci chiedono aiuto a Don Nono, l’amato prete della parrocchia che Elsa frequenta con regolarità, ma anche Don Nono non sembra essere del tutto in sé e la nottata si fa sempre più complicata. Tra accuse, recriminazioni e sorprese, due fratelli e una sorella si affrontano, con un cognato e un nipote che si aggiungono alla “bagarre”.E’ una commedia sulla famiglia, sui rapporti tra parenti e su come questi legami restino importanti anche quando la vita li rende difficili. La penna di Roberta Skerl riesce sempre a tratteggiare intrecci tragicomici sui problemi delle famiglie di oggi. Ricordiamo sul tema “Questi figli amatissimi”, che ci regalò un altro delizioso affresco di quotidianità.
Teatro Manzoni
(via Monte Zebio 14/c tel. 06/3223634 www.teatromanzoni.info)
Orario spettacoli: dal martedì al venerdì ore 21 sabato ore 17-21, domenica ore 17.30, III° martedì ore 19,00, III° giovedì ore 17-21. lunedì riposo. Biglietti: intero 25 euro, ridotto 22 euro.
UFFICIO PROMOZIONE
Annachiara Mantovani 06.3223634 dal Lunedì alla Sabato 10.00/20.00
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito www.teatromanzoni.info
- Dettagli
Programmazione:
sabato 6 maggio 2017
Inizio spettacolo ore:
20:30
Sala:
Cinema Teatro Don Bosco
- Dettagli